Servizi in strutture residenziali
Offrono vitto e alloggio in strutture di tipo alberghiero, comunità o appartamenti privati e prevedono la permanenza degli utenti.
Offrono vitto e alloggio in strutture di tipo alberghiero, comunità o appartamenti privati e prevedono la permanenza degli utenti.
Offrono vitto e alloggio in strutture di tipo alberghiero, comunità o appartamenti privati e prevedono la permanenza degli utenti.
Offrono prestazioni generalmente di tipo diurno, ovvero senza permanenza, ed hanno lo scopo di preservare l’autonomia della persona, evitando o ritardando il ricovero in strutture residenziali.
In caso di necessità, è possibile ottenere prestazioni mediche, riabilitative o educative erogate direttamente a casa degli utenti che non possono accedere alle strutture ambulatoriali.
Offrono interventi dedicati a bambini e ragazzi da zero a diciotto anni. Possono essere di tipo sanitario, assistenziale, riabilitativo, educativo o di tutela.
Offrono interventi di tipo medico, infermieristico, assistenziale riabilitativo o ambulatoriale e vengono erogati in sedi specifiche del territorio.
Offrono vitto e alloggio in strutture di tipo alberghiero, comunità o appartamenti privati e prevedono la permanenza degli utenti.
Offrono spazi strutturati, pensati per accogliere ed eventualmente assistere le persone anziane durante il giorno, fornendo valide occasioni di socializzazione e di sviluppo e mantenimento delle abilità.
In caso di necessità, è possibile ottenere prestazioni mediche, riabilitative o educative erogate direttamente a casa degli utenti che non possono accedere alle strutture ambulatoriali.
Offrono interventi di tipo medico, infermieristico, assistenziale riabilitativo o ambulatoriale e vengono erogati in sedi specifiche del territorio.
Offrono vitto e alloggio in strutture di tipo alberghiero, comunità o appartamenti privati e prevedono la permanenza degli utenti.
In caso di necessità, è possibile ottenere prestazioni mediche, riabilitative o educative erogate direttamente a casa degli utenti che non possono accedere alle strutture ambulatoriali.
Offrono interventi di tipo medico, infermieristico, assistenziale riabilitativo o ambulatoriale e vengono erogati in sedi specifiche del territorio.
Offrono vitto e alloggio in strutture di tipo alberghiero, comunità o appartamenti privati e prevedono la permanenza degli utenti.
Offrono prestazioni generalmente di tipo diurno, ovvero senza permanenza, ed hanno lo scopo di preservare l’autonomia della persona, evitando o ritardando il ricovero in strutture residenziali.
In caso di necessità, è possibile ottenere prestazioni mediche, riabilitative o educative erogate direttamente a casa degli utenti che non possono accedere alle strutture ambulatoriali.
Offrono interventi dedicati a bambini e ragazzi da zero a diciotto anni. Possono essere di tipo sanitario, assistenziale, riabilitativo, educativo o di tutela.
Offrono interventi di tipo medico, infermieristico, assistenziale riabilitativo o ambulatoriale e vengono erogati in sedi specifiche del territorio.
Offrono vitto e alloggio in strutture di tipo alberghiero o comunità per tossicodipendenti e prevedono la permanenza degli utenti.
Offrono interventi di tipo medico, infermieristico, assistenziale riabilitativo o ambulatoriale e vengono erogati in sedi specifiche del territorio.
Offrono interventi di tipo educativo o rieducativo a giovani soggetti in particolari condizioni di criticità, fragilità o disorientamento, con il vincolo della residenza temporanea.
Offrono prestazioni generalmente di tipo diurno, ovvero senza permanenza, ed hanno lo scopo di preservare l’autonomia della persona, evitando o ritardando il ricovero in strutture residenziali.
In caso di necessità, è possibile ottenere prestazioni mediche, riabilitative o educative erogate direttamente a casa degli utenti che non possono accedere alle strutture ambulatoriali.
Offrono interventi finalizzati alla protezione dei minori sottoposti ad un provvedimento dell’autorità giudiziaria, garantendo sostegno sociale, psicologico ed educativo.
Offrono supporto alla famiglia in strutture educative specializzate per la custodia e lo svezzamento di neonati e bambini sino a tre anni di età.
Di tipo educativo e formativo, sono dedicati alle giovani persone di età compresa tra i 3 ed i 18 anni, ovvero nel periodo dalla Scuola dell’Infanzia sino al raggiungimento della maggiore età.
Offrono interventi di tipo medico, infermieristico, assistenziale riabilitativo o ambulatoriale e vengono erogati in sedi specifiche del territorio.
In presenza di particolari condizioni, è possibile presentare domanda di contributi che possono fornire una integrazione economica a supporto di spese mediche, riabilitative e per condizioni di necessità.
In presenza di particolari condizioni, è possibile presentare domanda di contributi che possono fornire una integrazione economica a supporto di spese mediche, riabilitative e per condizioni di necessità.
In presenza di particolari condizioni, è possibile presentare domanda di contributi che possono fornire una integrazione economica a supporto di spese mediche, riabilitative e per condizioni di necessità.
In presenza di particolari condizioni, è possibile presentare domanda di contributi che possono fornire una integrazione economica a supporto di spese mediche, riabilitative e per condizioni di necessità.
In presenza di particolari condizioni, è possibile presentare domanda di contributi che possono fornire una integrazione economica a supporto di spese mediche, riabilitative e per condizioni di necessità.
In presenza di particolari condizioni, è possibile presentare domanda di contributi che possono fornire una integrazione economica a supporto di spese mediche, riabilitative e per condizioni di necessità.
In presenza di particolari condizioni, è possibile presentare domanda di contributi che possono fornire una integrazione economica a supporto di spese mediche, riabilitative e per condizioni di necessità.
In presenza di particolari condizioni, è possibile presentare domanda di contributi che possono fornire una integrazione economica a supporto di spese mediche, riabilitative e per condizioni di necessità.
In presenza di particolari condizioni, è possibile presentare domanda di contributi che possono fornire una integrazione economica a supporto di spese mediche, riabilitative e per condizioni di necessità.
Sul territorio sono presenti persone competenti, realtà ed enti appositamente preposti in grado di fornire informazioni, indicazioni, assistenza e supporto su argomenti specifici.
Sul territorio sono presenti persone competenti, realtà ed enti appositamente preposti in grado di fornire informazioni, indicazioni, assistenza e supporto su argomenti specifici.
Sul territorio sono presenti persone competenti, realtà ed enti appositamente preposti in grado di fornire informazioni, indicazioni, assistenza e supporto su argomenti specifici.
Sul territorio sono presenti persone competenti, realtà ed enti appositamente preposti in grado di fornire informazioni, indicazioni, assistenza e supporto su argomenti specifici.
Sul territorio sono presenti persone competenti, realtà ed enti appositamente preposti in grado di fornire informazioni, indicazioni, assistenza e supporto su argomenti specifici.
Sul territorio sono presenti persone competenti, realtà ed enti appositamente preposti in grado di fornire informazioni, indicazioni, assistenza e supporto su argomenti specifici.
Sul territorio sono presenti persone competenti, realtà ed enti appositamente preposti in grado di fornire informazioni, indicazioni, assistenza e supporto su argomenti specifici.
Sul territorio sono presenti persone competenti, realtà ed enti appositamente preposti in grado di fornire informazioni, indicazioni, assistenza e supporto su argomenti specifici.
Sul territorio sono presenti persone competenti, realtà ed enti appositamente preposti in grado di fornire informazioni, indicazioni, assistenza e supporto su argomenti specifici.
Sul territorio sono presenti persone e gruppi che, a titolo gratuito, aiutano nella vita quotidiana e si prendono cura di chi non è più autosufficiente a causa di anzianità, disabilità o patologie.