Misure di sostegno al reddito
In presenza di particolari condizioni, è possibile presentare domanda di contributi che possono fornire una integrazione economica a supporto di spese mediche, riabilitative e per condizioni di necessità.
In presenza di particolari condizioni, è possibile presentare domanda di contributi che possono fornire una integrazione economica a supporto di spese mediche, riabilitative e per condizioni di necessità.
Rivolto a persone che si trovano temporaneamente o permanentemente in condizioni di non completa autosufficienza economica, il servizio prevede la consegna gratuita o dietro un pagamento simbolico di capi di abbigliamento, mobili e forniture di arredamento usati ed in buone condizioni.
Si tratta del bonus sociale per elettricità, gas e acqua che consente una riduzione sui costi delle bollette alle famiglie in condizione di disagio economico o fisico e alle famiglie numerose. Per presentare la domanda occorre recarsi presso il comune di residenza. Per informazioni rivolgersi al proprio Comune di residenza. ANGOLO TERME www.comune.angolo-terme.bs.it ARTOGNE www.comune.artogne.bs.it […]
Il contributo si rivolge ai nuclei familiari assegnatari di Servizi Abitativi Pubblici (SAP) in situazione di vulnerabilità economica e in difficoltà a sostenere i costi della locazione sociale (canone spese per i servizi comuni). I cittadini interessati a ricevere informazioni sul Contributo di solidarietà devono rivolgersi al proprio Comune di residenza o al proprio gestore […]
Rivolto a famiglie che si trovano temporaneamente o permanentemente in condizioni di non completa autosufficienza economica, il servizio prevede il ritiro di un pacco alimentare contenente beni alimentari di prima necessità.
L’intervento economico è a sostegno delle prestazioni assistenziali a domicilio ed è destinato alle persone in condizione di disabilità gravissime. Viene erogato attraverso un buono mensile da 600,00 a 1.100,00 Euro, oltre ad un eventuale voucher fino a 360,00 Euro al mese. Sostegno alla disabilità gravissima (Misura B1) per servizi di supporto socio-assistenziale.
L’intervento economico è destinato a persone con gravi disabilità o anziani non autosufficienti. Avviene attraverso l’erogazione di buoni mensili e voucher per l’assistenza, il cui importo viene definito in base alla gravità della singola situazione ed ai valori ISEE. Sostegno alla disabilità grave e agli anziani non autosufficienti (Misura B2)
L’intervento economico, attuato attraverso l’erogazione di voucher, è destinato al miglioramento della qualità di vita delle persone anziane fragili ed all’inclusione sociale delle persone disabili. Per le persone anziane lo scopo è garantire la possibilità di permanere al proprio domicilio. Per le persone disabili, l’obiettivo è invece potenziare le competenze e le abilità al fine […]
L’intervento economico viene erogato attraverso un sussidio mensile destinato ai meno abbienti, ovvero a chi non supera determinate soglie di reddito. È fruibile per 18 mensilità, rinnovabili se ne sussistono i requisiti, e prevede in parallelo un percorso di ricollocamento per tutta la famiglia. Il contributo integra il reddito familiare e consente di coprire spese […]
Sito progettato e realizzato da CSC Società Cooperativa Sociale